Il dipartimento dello sceriffo di Orange County, in California, sta testando un’innovativa tecnologia per migliorare l’efficienza nelle operazioni di polizia: gli Apple Vision Pro. Questi visori per realtà mista, che combinano realtà aumentata e virtuale, sono destinati a trasformare il modo in cui gli agenti gestiscono i dati di sorveglianza in tempo reale. L’obiettivo è quello di portare i centri anti-crimine in una dimensione completamente nuova, più dinamica e accessibile.
La Tecnologia al Servizio della Sicurezza
I Vision Pro consentono agli agenti di monitorare feed video in diretta, accedere a database e tracciare sospetti da qualsiasi luogo. I centri operativi della polizia, in particolare i Real-Time Operations Center, beneficiano di questa tecnologia, permettendo ai responsabili di visualizzare mappe, dati relativi alle targhe, informazioni sui precedenti penali e persino la localizzazione di telefoni cellulari, tutto in un unico ambiente virtuale. Grazie a queste innovazioni, i poliziotti possono compiere decisioni rapide e precise, senza la necessità di grosse strutture fisiche piene di schermi.
Dave Fontneau, CIO del dipartimento dello sceriffo, ha dichiarato di aver utilizzato i visori per visualizzare mappe e dati in un ambiente tridimensionale, manipolando risorse e assegnando agenti a specifiche aree. La possibilità di interagire con i dati in tempo reale potrebbe ridurre notevolmente i costi legati alla gestione di centri di controllo fisici, rendendo le operazioni più flessibili ed efficienti.
Potenzialità e Sfide
Nonostante i benefici, c’è ancora una barriera tecnologica. Attualmente, i Vision Pro sono troppo ingombranti per essere utilizzati direttamente sul campo, ma Apple sta lavorando a una versione più leggera che potrebbe essere utilizzata dagli agenti nelle operazioni quotidiane. Questo aggiornamento potrebbe permettere agli agenti di raccogliere informazioni vitali in tempo reale, come il tasso di criminalità di una zona o le attività sospette recenti, attraverso una visualizzazione avanzata.
Inoltre, Fontneau ha condiviso che il dipartimento sta collaborando con Apple per esplorare altre soluzioni tecnologiche, come l’integrazione di Apple CarPlay nei veicoli della polizia, sostituendo i tradizionali computer a bordo con sistemi più intuitivi e facili da usare. Apple sta dimostrando un forte impegno verso la comunità delle forze dell’ordine, cercando di sviluppare soluzioni che possano migliorare l’efficienza operativa e il benessere degli agenti.
Un Mercato in Espansione
La vendita dei Vision Pro ha visto una rapida crescita, con Apple che ha venduto circa 200.000 unità nel 2024. Sebbene il prezzo elevato di 3.499 dollari possa rappresentare una barriera per molte agenzie di polizia, l’industria della sicurezza sembra sempre più incline a investire in tecnologie avanzate. La California non è l’unica a sperimentare questi dispositivi: anche la Los Angeles Police Foundation ha deciso di spendere 20.000 dollari per acquistare cinque visori, con l’intenzione di usarli per migliorare la sorveglianza e identificare anomalie nei dati.
Secondo i piani della polizia di Los Angeles, la realtà aumentata potrà essere un potente strumento per identificare schemi criminali nei feed video in diretta, migliorando i tempi di risposta e le decisioni operative. Il vice capo John McMahon ha dichiarato che la tecnologia potrebbe essere utilizzata anche per operazioni a mani libere, consentendo agli agenti di restare concentrati sull’ambiente circostante, pur avendo accesso a dati cruciali.
Il Futuro della Polizia con la Tecnologia
Con un investimento crescente nella realtà virtuale e aumentata, la polizia americana sta facendo passi da gigante nell’adottare soluzioni tecnologiche che migliorano l’efficacia operativa e la sicurezza degli agenti. L’introduzione dei Vision Pro è solo una parte di un ampio movimento verso una maggiore digitalizzazione e innovazione nelle forze dell’ordine.
Il futuro della polizia è senza dubbio legato a tecnologie che consentono una maggiore interconnessione, visibilità e capacità di risposta. Mentre Apple continua a perfezionare i suoi dispositivi, è chiaro che l’adozione di soluzioni avanzate per la sorveglianza e il monitoraggio della sicurezza è destinata a crescere, trasformando radicalmente il lavoro delle forze di polizia e migliorando la sicurezza pubblica.
Fonte: Forbes.it